SAIE Srl

ERBA MEDICA - ALFALFA

  • Home
  • ERBA MEDICA - ALFALFA
Compattazione Erba Medica

Compattazione Erba Medica a Verona

L'erba medica detta anche erba Spagna, o anche alfalfa ("foraggio"), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminose). Originaria dell'Asia sud-occidentale, è diffusa in Italia prevalentemente in Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Veneto, Calabria, Campania.

Pianta foraggera per eccellenza, è utilizzata soprattutto come coltura da fieno o per produrre farine zootecniche attraverso disidratazione. Meno frequentemente è impiegata con il pascolamento e raramente per l'insilamento, pratica ormai desueta. L'utilizzo del foraggio fresco sfalciato o pascolato richiede accorgimenti particolari per prevenire l'insorgenza del meteorismo nei ruminanti: in generale si procede ad un preappassimento dell'erba sfalciata o alla presomministrazione di concentrati o foraggi agli animali mandati al pascolo. Tali accorgimenti non sono invece necessari se la medica è coltivata in consociazione con una graminacea.

Come foraggio rappresenta la specie più usata tra le leguminose in quanto presenta un alto tenore proteico e vitaminico (caroteni) e la possibilità di essere conservata, in genere, sotto forma di fieno o farina.

Macchinari KADANTPAAL in grado di trattare rifiuto Erba Medica (Alfalfa):

PACOMAT
KONTI
HTR